Cosa mangiano le galline, utili consigli

Domandare cosa mangiano le galline sembra scontato, invece non lo è cosi tanto. Partiamo col dire che questi simpatici avicoli hanno i loro gusti. Può essere che tra i cibi che forniamo loro, ci sia qualcuno che non gradiscono. Se vedi che dopo un paio d’ore il cibo è ancora tutto nella tramoggia allora capirai che non lo gradiscono molto.

Ad esempio. Se hai dei pulcini che hanno dai tre mesi in su, come aspetto possono sembrare delle gallinelle. Ma può essere che abituati alle granaglie del primo periodo, se gli dai quello che fornisci agli adulti, non lo gradiscono. E quindi cosa mangiano le galline? Continua a leggere e lo scoprirai.

Importanza del coccidiostatico

Nel primo paragrafo abbiamo fatto già una prima scrematura di cosa mangiano le galline. E cioè riassumendo i pulcini, fino ai tre mesi circa, si alimentano con un cibo bilanciato chiamato in gergo primo periodo. Questo cibo essendo quello che li nutrirà nei primissimi giorni di vita, è molto importante, sopratutto se con l’aggiunta di coccidiostatico.

Per cui il mio consiglio è quello di scegliere con cura questo alimento. La differenza principale con il cibo per galline adulte, sta nel tritato. Quello per i pulcini è sfarinato fine. Ma perché è cosi importante dare loro del primo periodo con l’aggiunta di coccidiostatico?

Combattiamo la coccidiosi

Dalla più tenera età i pulcini sono minacciati da numerose malattie. Da li l’importanza di aiutarli a combattere queste malattie. Il modo principale resta la vaccinazione. Ma anche la corretta alimentazione ha un ruolo importante nel prevenire queste infezioni. Tra le malattie più comuni e che più possono colpirli c’è la coccidiosi. La coccidiosi consiste nella infestazione dell’animale attraverso i parassiti interni.

Se non prevenuta o presa in tempo, può uccidere le nostre galline. Un alimento coccidiostatico non è altro che la granaglia o primo periodo, con l’aggiunta del giusto antibiotico che li aiuterà a prevenire questa malattia. Giù troverai una lista dei più venduti di questi cibi.

Primo periodo coccidiostatico

Becchime per galline

La differenza del becchime o granaglie per galline con il primo periodo per pulcini visto prima è che sostanzialmente il primo periodo è un alimento elaborato e bilanciato con l’aggiunta delle vitamine e sali minerali di cui i piccoli hanno bisogno nei primi mesi di vita, per un corretto sviluppo. Mentre il becchime per le galline è uin miscuglio di diversi cereali, sgranato in modo che loro lo possano deglutire facilmente. Soto puoi vedere degli esempi per capire di cosa stiamo parlando.

Esempi di becchime per galline

Gli avanzi di cucina

Gli avanzi vegetali della nostra cucina sono una risorsa preziosa che ci consente di preparare a loro un ricco piatto pieno di vitamine e sali minerali di cui hanno tanto bisogno. La buccia delle mele, quella delle banane, le foglie di scarto dell’insalata, buccia delle patate, delle cipolle, tutte le bucce di altri frutti, perfino dell’ananas, se tagliato molto sottile, rapprensentano un piatto a cui non sanno rinunciare. Se poi ci mescoliamo la crusca insieme il successo è assicurato.

Crusca, frutta, e ortaggi

La crusca preparata umida è un alimento di cui ne vanno pazze. Il vantaggio principale è che le soddisfa e le riempie. Ma come preparare una buona crusca per le galline? Se avete letto il paragrafo sopra allora capirete l’importanza degli scarti di cucina nella loro dieta. Infatti bucce di ortaggi e frutti rappresentano una buona fonte di potassio. Per cui è buona norma aggiungere questi scarti tagliati sottili alla crusca e anche aggiungere del pane raffermo ammorbidito con l’acqua. Se volete vi svelo qualche piccolo segreto.

Un piccolo segreto

Quando preparate la crusca, aggiungete qualche spicchio d’aglio tagliato fine all’impasto. L’aglio è un potente antibiotico naturale e aiuta a combattere le infezioni. Inoltre potreste aggiungere anche del peperoncino piccante tagliato sottile. Aiuta a regolare il loro termostato interno, e le tiene al caldo, soprattutto nella stagione fredda. Non vi preoccupate, perché visto che non hanno le nostre papille gustative, non sentono il sapere pungente dell’aglio o del peperoncino. Tutti questi accorgimenti vi aiuteranno ad avere delle galline più felici e più sane.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *