Consigli, anti parassitario per galline

Ogni allevatore avicolo conosce l’importanza di utilizzare un buon antiparassitario per galline. Infatti i pidocchi delle galline, rappresentano uno dei disturbi più insidiosi e difficili da eliminare nelle galline. In questo articolo, avevamo affrontato le terribili conseguenze che possono avere questi pidocchi per le nostre galline. Oggi invece vediamo quali soluzioni, casalinghe o professionali, abbiamo a nostra disposizione per debellare questo problema.

Pidocchi dei polli, rimedi naturali

Le ricette per eliminare i pidocchi delle galline, a base di sostanze naturali, possono essere più o meno efficaci a seconda di una serie di fattori. Ad esempio queste ricette funzionano meglio prima dell’arrivo del caldo estivo, quando l’infestazione da pidocchi esplode in tutta la sua virulenza. Ma vediamo nei dettagli come possiamo preparare una sostanza efficace per combattere i pidocchi.

Rimedi naturali per i pidocchi delle galline

Per una pulizia intensa, è possibile utilizzare la cenere di legno per pulire uno ad uno i polli: riempire un contenitore in cui si inserisce un pollo, con cenere di legno, mettere il pollo nel contenitore e cospargere la cenere su tutto il corpo, strofinando il derma e le piume.

Un altro rimedio naturale per i pidocchi di pollo è l’olio di neem, che viene diluito in acqua tiepida e spruzzato sugli animali uno a uno, così come nel pollaio e nei nidi.

L’aglio è anche efficace nell’eradicare i pidocchi dai polli. Per preparare la soluzione all’aglio, prendi un flacone spray vuoto, lavalo e risciacqualo bene per rimuovere eventuali residui. Mescolare 300 ml di acqua, 30 ml di succo d’aglio e 1 cucchiaino di olio, lavanda, cannella, menta, alloro o timo e versare nella bottiglia. Spruzzare il composto sui polli ogni 2 giorni per 2-3 settimane e i pidocchi saranno eliminati rapidamente.

Anti parassitario per galline, quale sceglierne

Se non hai tempo di preparare ed applicare un rimedio naturale contro i pidocchi delle galline, esistono degli ottimi preparati in commercio che ti aiuteranno non poco a mandare via questi fastidiosi ospiti delle tue galline. Vediamo insieme alcuni dei prodotti più venduti.

Pidocchi delle galline, i miei consigli

Se è la prima volta che ti ritrovi a lottare contro i pidocchi delle galline, certamente vorresti essere consigliato in merito da qualcuno che ci è già passato. Il mio consiglio principale è: ascolta tutti ma ragiona con la tua testa. E sopratutto fai la tua esperienza. Ad esempio se ascolti gli “esperti”, ti diranno che la creolina non va data. Io invece ho provato a spruzzare nel pollaio e anche sui polli, creolina diluita con acqua.

10% di creolina e 90% di acqua, e in questo modo ho mandato via i pidocchi. Naturalmente possono sempre ripresentarsi, anche se utilizzi un prodotto commerciale specifico. Un’altro consiglio che mi sento di darti è di utilizzare dei pollai di metallo o vetroresina ma non di legno. I pidocchi si annidano nel legno.

Esempi di pollaio in alluminio

Qui a continuazione puoi vedere alcuni esempi di pollai in alluminio. L’alluminio oltre ad essere un materiale leggero e resistente all’intemperie, impedisce ai pidocchi di annidarsi. Sono un po cari ma credimi che i soldi che paghi in più gli risparmierai in un altro modo. Non dovrai comprare continuamente anti parassitari per galline ed eviterai a loro un’inutile sofferenza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *