Perché e come allevare galline

Vediamo qualche motivo che ci potrà incoraggiare ad allevare galline. Quali possono essere i vantaggi di allevare galline ovaiole? Far crescere delle galline è un lavoro impegnativo in quanto bisogna dare loro il cibo, l’acqua, pulire il loro pollaio, vaccinarle somministrando ogni vaccino nel periodo giusto, ecc.

Ma è anche vero che dopo tante fatiche si hanno delle enormi soddisfazioni. In primis, quella di mangiare delle uova fresche, e non ultima quella di mangiare un’ottima carne, senza ormoni e altre schifezze. Se vuoi sapere come allevare le galline, continua la lettura.

Allevare galline ovaiole

L’allevamento delle galline ovaiole è semplice e gratificante, tuttavia è fondamentale seguire buone regole di allevamento e garantire agli animali un’alimentazione adeguata per assicurare loro il massimo comfort ed ottenere un risultato sorprendente nella produzione. Scopriamo in questo articolo quali sono le buone regole da seguire per allevare le galline ovaiole.

Dove allevare le galline

Se hai un piccolo spazio verde come un giardino privato, è sicuramente una buona idea usarlo per allevare le galline ovaiole. Puoi anche allevarle in autonomia al aperto, ma ricorda che le galline devono avere un pollaio (rifugio coperto) e un pascolo (il tuo giardino).

Nel pollaio dovrai avere dei nidi dove dovrai abituare le galline a deporre le uova. Inoltre avere un pollaio coperto e preferibilmente chiuso durante la notte, è importante per la loro sicurezza. In questo articolo scritto di recente puoi approfondire su come scegliere il pollaio per le galline.

Pollaio fai da te

In questo video girato quasi 2 anni fa, puoi vedere il nostro primo pollaio, costruito interamente da noi. La spesa è stata minima. Qualche chiodo e qualche vite. Qualche rotolo di fil di ferro. Il legno è stato ricavato interamente dalle pedane regalateci da un supermercato della zona.

Costruiamo il primo pollaio

Granaglie per galline

Le ciotole o le mangiatoie o tramogge devono essere riempite regolarmente: ricorda che ai polli non deve mancare mai il cibo. La loro dieta dovrebbe essere a base di mais, frumento, crusca bagnata, ma anche pane duro e qualche volta frutta e verdura, gli scarti della tua cucina vanno bene. Lascia che le galline razzolano all’aria aperta per tutto il giorno in modo da poter sfruttare la loro assenza nella gabbia per pulirla.

Pulisci anche l’area esterna in modo che gli escrementi non si accumulino. Tuttavia, chiudete la loro gabbia o rifuggio tutta la notte. Appena le galline avranno 6 mesi, inizieranno a deporre le prime uova. Per quanto riguarda la chiusura e apertura del loro pollaio, di notte e al mattino presto, se non ti va di effetuare quest’operazione ogni giorno. Oppure una Domenica vuoi dormire un po di più, esistono degli automatismi come quello qui sotto.

Porta automatica per pollaio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *