Gli accessori necessari ad allevare galline in modo adeguato sono tanti. Sei alle prime armi? Ti offriremo dei consigli che ti aiuteranno a diventare un allevatore di successo. Affronteremo l’argomento in modo pratico. Scendiamo nei dettagli. Quali sono gli accessori di cui avremo più bisogno? Vediamo le 4 categorie più importanti.
Pollai per galline
Il pollaio è possiamo dire, l’accessorio più importante per le nostre galline. E’ il posto dove passeranno più del loro tempo e dove verranno ricoverate in sicurezza la notte. Quale tipo di pollaio scegliere o come realizzare un pollaio fai da te è una scelta personale. Ma ci sono alcune linee guida che ci possono aiutare a scegliere il meglio per il comfort delle nostre galline. Per approfondire l’argomento puoi leggere l’articolo: Pollaio per galline linee guida. A continuazione puoi vedere alcuni dei pollai più venduti.
Pollaio fai da te
Se non volete spendere soldi acquistando un pollaio, puoi provare a realizzare un pollaio fai da te. Noi avevamo realizzato il primo pollaio, costruito interamente in casa con del materiale riciclato. Le pedane le abbiamo prese al supermercato. Riassumendo avevamo speso poco o niente, giusto i chiodi e le viti. Vi lascio un video tutorial del nostro lavoro.
Mangiatoia per galline
La mangiatoia è un’altro di quelli accessori imprescindibile per le galline. Puoi anche portare il cibo ai tuoi avicoli in un contenitore, ma le mangiatoie hanno il vantaggio di caricarne una certa quantità in modo che abbiano sempre a disposizione la loro granaglia. Inoltre molte mangiatoie hanno un attacco in alto che consente di appenderle con una catena a qualche centimetro da terra. Questo fa che i topi non possano arrivare al cibo delle nostre galline. Vediamone alcuni tipi.
Mangiatoia a pedale
Le galline hanno l’abitudine di scavare continuamente. Forse perché credono che il cibo più buono si trova in profondità. Questa loro abitudine porta ad uno spreco del cibo non indifferente. Possiamo limitare questo spreco, dotandole di un recipiente speciale che ha un coperchio azionato da una leva o pedale, che quando la gallina lo calpesta, apre il coperchio e lei mangia. Quando ha finito di mangiare il coperchio si chiude. In questo modo è anche una ottima mangiatoia antitopo. Ecco qui alcuni esempi.
Nidi per galline
I nidi sono un’altro accessorio importante, sopratutto se abbiamo le galline ovaiole. La gallina per deporre le uova, ha bisogno di avere la sua privacy. Per cui il nido che le contiene deve essere fatto in modo che solo lei possa entrarci. Ogni modo anche qui puoi costruirtelo da te ma se vuoi risparmiare tempo e fatica e vuoi avere tante uova garantite, la migliore soluzione è il nido già pronto.
Recinto per galline
Il recinto o gabbia forse è l’accessorio per galline più costoso ma più imprescindibile. Un buon recinto deve essere a prova di predatori. E quando parliamo di predatori ci riferiamo alla volpe ma anche alla donnola, la martora e la faina. Mentre la volpe è più semplice da contenere con un’ottima rete. Le altre tre, hanno bisogno di una rete speciale a maglie molto strette. Credetemi, i soldi che spenderete in più, li guadagnerete in tranquillità vostra e soprattutto delle vostre galline.
Abbeveratoio per galline
L’abbeveratoio per galline è un accessorio imprescindibile per le galline. In questo settore merceologico davvero c’è da sbizzarirci. Si va dal classico contenitore con il suo sottovaso che eroga l’acqua man mano che gli animali bevono, a dei veri e propri impianti idrici automatici. Eccovi qui alcuni modelli.